
Volt è un movimento paneuropeo e progressista che propone un modo di fare politica nuovo e più inclusivo. Vogliamo portare un cambiamento reale a tutti i cittadini d'Europa. Un nuovo approccio paneuropeo serve a vincere le sfide presenti e future: cambiamenti climatici, diseguaglianze economiche, immigrazione, conflitti internazionali, terrorismo, l'impatto della rivoluzione tecnologica sul lavoro. Limitati dai confini e dalle divisioni, i partiti nazionali non sono in grado di affrontare queste sfide: è invece necessario che noi Europei iniziamo a lavorare tutti insieme, come un solo popolo. Essendo un movimento politico transnazionale, Volt vuole allora aiutare gli Europei ad unirsi per creare una visione e un sentire comuni, condividere buone pratiche e sviluppare nuove politiche, insieme.
Volt sta fondando sezioni in diversi Paesi europei per partecipare alle elezioni locali, nazionali ed europee con gli stessi valori, linee guida e obiettivi. Il nostro primo traguardo è quello di presentare alle Elezioni Europee del 2019 i nostri candidati in almeno 7 Stati membri. Perché sette? Perché se il movimento riesce ad eleggere 25 Parlamentari europei in almeno 7 Stati membri, potrà formare il primo gruppo del Parlamento Europeo riferito ad un partito transnazionale: qualcosa che nessun altro è mai riuscito a fare!
In Italia, Volt ha bisogno di 150.000 firme per avere il diritto di presentare le liste elettorali con i candidati e le candidate eletti durante il Convegno nazionale di Firenze il 2 febbraio. La raccolta purtroppo non è semplice: le firme vanno raccolte su tutto il territorio (minimo 3.000 per Regione) e alla presenza di autenticatori (consiglieri comunali, giudici di pace, cancellieri, notai, e altri pubblici ufficiali).
Volt ha bisogno del tuo sostegno: aiutaci a raccogliere le firme, vieni a trovarci ai nostri banchetti, seguici sui social o... unisciti al team!
Basta una firma per cambiare l'Europa!